Viaggi per i neo-genitori del baby boom ispirato dalla famiglia reale britannica!

Ricevo e con vibrante commozione, mista a un genuino intento di aiutare il turismo sociale, pubblico. A parte l’italiano, a colpirmi è stato soprattutto il fatto che illustri esattamente il contrario di tutto quello che avrei potuto scrivere su un evento così ingiustamente trascurato dai media.

PS È anche un chiaro segno della commercializzazione del capitale culturale londinese e inglese (non britannico) della giunta di Boris Johnson. Che sta freneticamente mettendo all’asta la capitale, pezzo per pezzo.

Dopo l’annuncio di oggi che la duchessa di Cambridge ha dado alla luce un bambino, il paese ha tirato un sospiro di sollievo e di emozione. Mentre madre figlio si recuperano in ospedale, giunge una valanga di congratulazioni da tutto il mondo con i migliori auguri. Allo stesso tempo, sembra che la gravidanza reale sia l’ispiratrice del maggior picco di natalità che il paese ha sperimentato negli ultimi 40 anni: le ultime cifre indicano che quest’anno nasceranno in Inghilterra più di 700.000 bambini, un numero che non veniva superato dal 1971, secondo il Royal College of Midwives, l’albo delle ostetriche del paese.

Per celebrare l’arrivo del nuovo membro della casa reale, VisitEngland ha selezionate alcune delle migliori vacanze e attività disegnate appositamente per queste nuove famiglie che sono appena passate da due a tre membri.

Viaggiando con il bebè

La cosa più probabile è che il piccolo principe passi gran parte della sua infanzia nel Palazzo di Kensington a Londra, che sarà la residenza dei duchi. In omaggio a questo neonato così speciale, uno degli hotel più prossimi, il Hilton London Kensington,ha creato un pacchetto turistico, denominato ‘Tot-ter Around Kensington’, esclusivo per le neo-mamme. Le mamme ospiti potranno godere di due notti d’hotel e di un paio di giorni di shopping, in un ambiente ideale per rafforzare i legami tra madre e figlia o per coccolare le future mamme. Il pacchetto di due notti presso l’elegante hotel Hilton London Kensington comprende due pass VIP per il centro commerciale che si trova proprio di fronte all’hotel, il Westfield London Shopping Centre. Il pass VIP dà accesso a una serie di offerte, tra cui sconti fino al 20%, in più di 80 negozi e ristoranti. In questo modo, le future mamme potranno fare incetta di eleganti articoli e regalini per il loro bebè in negozi di prima linea come Bébé Bisou, Mamas & Papas e Atelier de Courcelles. Prezzi soggetti a disponibilità.

Su questa stessa linea, una delle suite di lusso del Grosvenor House Hotel di Park Lane è stata trasformata in una camera per bebè a cinque stelle per i più piccoli della jet set. L’hotel, coadiuvato da un equipe di disegnatori della Dragons of Walton Street, degli autentici specialisti nel creare camere da letto infantili su misura, ha lavorato per trasformare una delle Premium Park View Suite in una camera per bambini disegnata nel più classico stile inglese e chiaramente ispirata al nuovo avvenimento della famiglia reale. Dragons of Walton Street è uno storico fornitore della famiglia reale inglese e l’azienda che ha disegnato le camere dei principi William e Henry quando erano piccoli e delle principesse Beatrice ed Eugenia. Ispirato dalle vedute idilliache su Hyde Park e dalla lunga tradizione dell’hotel, questo spazio è stato decorato con una selezione di preziosi mobili fatti su misura e dipinti a mano. Il gioiello dell’insieme è l’armadio dove si ripongono i giochi che, dipinto a mano e a forma di casa di bambole, ripropone e rappresenta la distintiva architettura di Grosvenor House. L’hotel offre tre pacchetti differenti, con prezzi a partire da 2.230 sterline la notte.

Fuori dalla capitale, il Bedruthan Steps Hotel di Cornwall ha creato un’offerta di riposo intitolata ‘Welcome to the World’ per dare a alle neo-mamme e neo-papà una ricarica che durerà tutto il primo anno. Il pacchetto comprende lezioni di yoga, di massaggi neonatali e di nuoto per stimolare il vincolo affettivo tra genitori e il nuovo arrivato. Offre anche dei workshop con la psicologa, la Dott.ssa Sarah Mundy sulle diverse modalità di affrontare alcune delle sfide che si presenteranno ai novelli genitori. L’obiettivo dell’hotel è quello di liberarvi dalla pressione e coccolarvi al massimo, e quindi è chiaro che qui non dovrete preoccuparvi di pasti, biancheria pulizia o di riordinare. Se inoltre avete bisogno di un po’ di riposo, un gruppo di esperte bambinaie si prenderà cura di tutto per far sì che possiate uscire a passeggiare percorrendo il sentiero che su questa spettacolare costa, rilassarvi in piscina, godervi un massaggio Mama Mio o trascorrere un tempo prezioso voi due soli e, insomma, ricaricarvi. Disponibile dall’11 al 13 ottobre 2013. Pacchetto di due notti d’hotel a partire da 255 sterline a testa (due adulti per camera). Chiaramente il bebè viaggia gratis!

Nato per regnare

Gli appassionati della crescente famiglia reale hanno l’opportunità di godersi le immagini di altri bebè di sangue blu nell’esposizione fotografica ‘The Royal Child’ che si espone presso l’Athenaeum. L’hotel, dal quale si vede il palazzo di Buckingham, offre un’esperienza esclusiva che consiste in una visita all’esposizione e una merenda al più puro stile inglese. L’offerta è disponibile i fine settimana dal 22 giugno al 31 agosto 2013. I visitatori potranno vedere più di 50 immagini, tutte dettagliatamente illustrate dal nostro commissario della mostra, Ian Pelham-Turner, che completerà la testimonianza visiva con un’affascinante spiegazione sull’educazione dei figli della casa reale fin dall’epoca Vittoriana e sulla formazione che potrà ricevere il nuovo integrante. Questa presentazione si terrà mentre si assapora una merenda con tè, che verrà preparata dall’equipe vincitrice del ‘Top London Afternoon Tea 2012′, nel salone Hyde Park del Athenaeum…

Per coloro che vogliono scoprire cosa c’è dietro alle fotografie, una buona opzione è visitare alcuni dei luoghi nei quali i membri della famiglia reale britannica hanno trascorso la loro infanzia. E uno di questi, pieno di ricordi è senza dubbio Sandringham Estate, un casa di campagna e luogo di riposo particolarmente caro alla Regia e dove, anni fa, in una delle casette che si trovano all’interno di questa enorme proprietà, è nata una bambina che sarebbe poi diventata la principessa Diana. Per il principe Carlo, Sandringham House rappresenta il luogo dei giochi della sua infanzia. Una visita a questa magnifica residenza rende palese il perché la famiglia reale ne è così attaccata. Il miglior modo per raggiungerla da Londra è prendendo il treno fino alla stazione di King’s Lynn, che si trova a una breve distanza dalla proprietà.

La città di Windsor vanta una vibrante e palpabile storia regia, soprattutto quando si tratta dei membri più giovani della casa reale. E Bwthyn Bach, anche conosciuta come The Little House, è una casetta in miniatura costruita all’interno di una delle proprietà del Royal Lodge di Windsor. Fu un regalo fatto alla principessa Elisabetta (attualmente la Regina Elisabetta) in occasione del suo sesto compleanno e, per decenni, è stato lo scenario di innumerevoli giochi sia dei suoi figli che dei suoi nipoti. Non è aperta al pubblico. Ciò che sì, si può visitare è il Windsor Great Park, ubicato al sud dell’omonima città. Questo parco, luogo di ritiro privilegiato con delle splendide vedute del castello di Windsor, è un sito particolarmente apprezzato e visitato dal pubblico. Windsor accoglie anche LEGOLAND, che include una versione in miniatura del palazzo di Buckingham.

L’InterContinental London Park Hotel, sito al numero 145 di Piccadilly, è stata una delle residenze durante l’infanzia di Sua Maestà la Regina. Vale la pena visitare la Royal Suite, recentemente ristrutturata e che rende omaggio al gusto caratteristico della Regina mentre risalta le sfumature del disegno britannico moderno. Ubicato tra Mayfair e Knightsbridge, e con vedute su molti dei monumenti più emblematici di Londra, l’InterContinental è il paradigma dell’eleganza. Coloro che per un attimo vogliono immaginarsi di appartenere alla famiglia reale, non possono perdersi l’opportunità di fare merenda sorseggiando champagne nel Wellington Lounge, con vista sull’emblematico arco di Wellington. Per maggiori informazioni, visitate xxx

Anche i bambini viaggiano! Tot-ter Around England fuori stagione

Le famiglie con neonati o con bambini piccoli sono le più privilegiate al momento di scegliere le loro vacanze estive. Coloro che hanno bambini in età ancora non scolastica e che, quindi, possono viaggiare fuori stagione senza impegni di scuola, possono approfittare di prezzi molto più convenienti, di una maggior flessibilità e dell’opportunità di potersi muovere a piacere percorrendo la campagna e la costa inglese. La società Classic Cottages offre un’ampia selezione di immobili con fascino pensati appositamente per famiglie giovani con voglia di visitare Cornwall, Devon, Dorset o Somerset. Con un semplice clic sul pulsante ‘baby-friendly’ è inoltre possibile circoscrivere la ricerca a degli immobili equipaggiati con culle, seggioloni, cancelletti di sicurezza per le scale, vasche da bagno per bebè, anti-scivolo per il bagno, fasciatoi e copriprese. Una buona opzione è Coombe Barn (con capacità per sei persone + culla) ubicata in una fattoria nascosta a Tamar Valley. Dispone di piscina coperta climatizzata con viste sulle lande di Dartmoor, un’area giochi infantili all’aperto e un’area giochi opportunamente adattata e imbottita per i più piccoli. A poca distanza si trova The Springer Spaniel Inn, un vero piacere per il palato con il suo chef che è stato discepolo del grande Rick Stein ed il suo menù ‘Little Jack Russell’ espressamente pensato per i più piccoli della famiglia. Prezzi a partire da 141 sterline a persona e settimana.

Come sicuramente i duchi di Cambridge scopriranno tra poco, il primo viaggio come genitori di un neonato può essere pesante. L’elenco interminabile di cose da portarsi dietro e l’incognita sulla possibilità di poter riposare un attimo una volta arrivati, può far sì che anche i genitori più coraggiosi mettano in dubbio che valga la pena uscire di casa. Per famiglie con membri di varie età, un soggiorno a New Park Manor nel New Forest offre un’opportunità per il tanto atteso e meritato riposo. E dispone anche di credenziali reali! Situata nel cuore del bosco, nei paraggi di Brockenhurst, questa casa signorile del XVII secolo era il padiglione di caccia favorito del re Carlo II. Dopo una recente ristrutturazione, costata vari milioni di sterline, è destinato a diventare l’hotel di lusso del New Forest più apprezzato da tutte le famiglie. Avete inoltre l’opzione di godervi uno dei sette alloggi che appartengono alla catena Luxury Family Hotels, distribuiti in vari punti del paese. Ed è ampia l’offerta su cui ispirarsi: dal The Ickworth, una podere aristocratico nella contea rurale di Suffolk; l’elegante Fowey Hall nel pittoresco paesino di pesatori di Fowey in Cornwall; l’evocativo Moonfleet Manor che domina Chesil Beach a Dorset o il Polurrian Bay Hotel situato sulla Penisola di Lizard sfidando l’Atlantico. Il soggiorno di due notti costa solo 249 sterline a camera comprensivo di prima colazione e cena con tre portate una delle sera. Esiste anche l’offerta per tre notti che comprende cena con tre portate per due sere e costa solo 349 sterline a camera.

Esclusivamente per la mamma: coccole intensive prenatali e postnatali!

Si dice che Katherina di Cambridge sia stata il primo membro della famiglia reale ad organizzare una festa baby shower, con una valanga di regali per rendere omaggio alla futura mamma e all’atteso pargolo creando in questo modo un buon precedente per tutte le future mamme che vogliono seguire gli esempi della casa reale. Fino al 31 luglio, le donne in dolce attesa godranno di un trattamento privilegiato e degno di re, se si iscrivono ad uno dei ‘Royal Baby Shower Afternoon’ del St James’s Hotel and Club. Appena arrivate le future mamme riceveranno un lussuoso regalo del valore di 85 sterline. Poi avranno un trattamento speciale per gestanti nello Spa Illuminata, uno dei centri più eleganti del centro di Londra, seguito da una tipica merenda inglese a carico del premiato chef William Drabble. Il pacchetto costa 89 sterline a persona e il numero minimo per gruppo è di 8 persone. E se la futura mamma darà alla luce lo stesso giorno di Kate Middleton, avrete anche la possibilità di vincere un pranzo per due persone, con tre portate e coppa di champagne inclusa, presso il ristorante con una stella Michelin Seven Park Place!

Se ciò che cercate è una scappata senza i bambini, prenotate una notte d’hotel presso il The Bingham per un ‘Mums-Only Sleepover’. Ogni domenica fino al 31 dicembre, l’hotel offre un pacchetto per madri con mancanza cronica di sonno presso le sue Queen Single Bedrooms, un luogo ottimo dove rilassarsi e prendersi un ben meritato riposo. Leggete un libro, visitate la boutique dell’hotel, godetevi un bagno caldo ambientato con oli di Abhana e candele aromatiche o permettetevi il lusso di chiedere il servizio in camera o di cenare presso il bar dell’hotel godendovi le vedute sul fiume. Dopo una meravigliosa notte di sonno ininterrotto, fate colazione prima di tornare a casa come nuove. Prezzi a partire da 150 sterline.

Esclusivamente per il papà: celebrare la nascita come un re!

Sicuro che la casa reale ha voglia di celebrare l’arrivo di XXX. Prendete parte ai festeggiamenti e fate un brindisi alla salute del piccolo con l’aiuto dei Royal Warrant Holders.

Non sarebbe una vera festa senza le bollicine e l’allegria dello champagne! E per vivere proprio come nel Palazzo di Buckingham, non occorre andare più in la del Waitrose più prossimo. Il negozio di Windsor, il primo supermercato a ricevere il Royal Warrant, il marchio di fornitore ufficiale della Casa Reale, è il fornitore abituale della casa reale e, con stabilimenti in tutta l’Inghilterra; vivere come un re è alla portata di tutti.

E per godersi una gradevole esperienza con la carta dei vini inglesi, visitate la Chiltern Valley Wines a Oxfordshire e provate i vini che sono in vendita. Dopo aver ottenuto il marchio di fornitore ufficiale con il Royal Warrant nel 2007, la cantina si trova in un paesaggio di incomparabile bellezza che integra egregiamente le visite guidate e le degustazioni che organizza. Il prezzo è di 15 sterline a persona.

Date un tocco sofisticato finale all’escursione con i tipici sandwich di cetriolo di Fortnum & Mason conditi con le salse di Wilkson & Son di Essex, il tutto servito su servizi della preziosa ceramica Wedgwood fabbricata a Stoke-on-Trent, capitale dell’industria della porcellana inglese. Inoltre, nel Wedgwood Centre ci sono attività aperte a tutti e per tutte le età con prezzi a partire da appena 5 sterline.

Pubblicità

A sobering wait

In our fantastic media-driven, celebrity-obsessed culture, certain individuals are not even allowed to pass away or to come to life when they want. A case in point are Nelson Mandela and baby Cambridge. Think about it: the former is, disappointedly, despite all those camera crews expensively sent over to South Africa – still alive. The whole world wants to join in the communal ritual of farewell to the great man, but cannot do so. He stubbornly stays with his people.

The latter, despite the universally hyped arrival on the planet, is overdue. The Queen has to take her holidays, so she – perhaps unguardedly – said to a child. And those legions of embedded journalists camping in front of the hospital for days under the ruthless heatwave? Gosh, they are melting away under our very eyes. I almost feel for them. Surely they must hate baby Cambridge’s guts.

So here we are, all stuck, we cannot mourn and we cannot celebrate as we please. A huge world media potential, waiting to be unleashed but sitting for weeks, losing millions by the hour in the process. However, it is a revealing no man’s land, a powerful depiction of how the industry of cynicism turns deeply private and touching events into fodder for millions of strangers spectators, so that they can get on with themselves and their lives.

But it is all good. And, as long as it lasts, we can reflect about this commercialisation of life and death. So it’s a sobering wait.