È la televisione pubblica più grande e migliore del mondo, riconoscibile dall’acronimo – Bbc – forse più noto dopo “Usa”. Il motto Inform, educate, entertain del suo fondatore Lord Reith, nel 1922, fa da eco novecentesca al Liberté, égalité, fraternité francese rivoluzionario: un modello all’epoca in cui la televisione pubblica informando formava, e di cui è inutile avere nostagia. Ma le notizie, i reportage esclusivi, i documentari esemplari ne fanno ancora il gold standard della teleprofessionalità, una bussola per tutti i giornalisti del globo. E tutto senza pubblicità.
Mese: luglio 2015
La regina uncinata
La prima pagina del Sun di sabato sembra la copertina di una fanzina punk in pieno 1977, roba da far sghignazzare nella tomba Malcom McLaren. Ritrae l’attuale capo di stato britannico, Elisabetta II Windsor, regina del Regno unito di Gran Bretagna — ma da noi meglio nota come «la regina d’Inghilterra» – che all’età di sette anni fa il saluto nazista.
Attacco al cuore del sindacato
Perfino il Financial Times, quell’instancabile sobillatore della sedizione bolscevica, le aveva definite controproducenti: le norme restrittive sul diritto di sciopero in Gran Bretagna, annunciate nel Queen’s Speech alla fine del maggio scorso, sono state presentate mercoledì con puntualità elvetica.
La Manica stretta
La Manica non è più larga, figuriamoci per i migranti. La Gran Bretagna annuncia nuove misure per scongiurare gli arrivi illegali nel paese. Misure che non sorprendono affatto da parte del governo tory in carica, e che erano imminenti, visti gli sviluppi della drammatica situazione ormai da anni quotidiana lungo la tratta Calais-Dover.
Come togliere dando (atto unico, di George Osborne)
In una coincidenza più che simbolica, mentre il cancelliere George Osborne presentava mercoledì la prima finanziaria a monopolio Tories dal 1996 (e senza il fastidioso incomodo dei Lib-dem in coalizione) la capitale piombava nel caos, con milioni di pendolari bloccati dal più grande sciopero dei lavoratori della metropolitana degli ultimi quindici anni.
Continua a leggere “Come togliere dando (atto unico, di George Osborne)”
Quel comunista del marito di Marilyn

D ’accordo, esistono esperienze più dirompenti che trovarsi a Northampton di lunedì sera. Basta camminare in una luminosa serata estiva per il centro semideserto della cittadina a un paio d’ore di treno da Londra, per comprendere come mai fuori della Gran Bretagna se ne sappia poco.