Pur essendo l’avamposto europeo della società dello spettacolo, la Gran Bretagna ha mantenuto un sorprendente pudore quanto al documentare mediaticamente il funzionamento del potere giudiziario e di quello politico. Nel senso che la televisione fino a qualche tempo fa non entrava nelle aule di tribunale (è stata ammessa nelle corti d’appello solo nel 2013) e che solo l’anno scorso sono stati introdotti i confronti elettorali televisivi. Continua a leggere “La geremiade di Ed Miliband”
Mese: marzo 2015
Il Clarkson suonato
Studenti, non clienti
Un gruppo di una quarantina di studenti di Occupy Lse è pacificamente asserragliato da martedì scorso nella sala riunioni degli uffici amministrativi della London School of Economics. Continua a leggere “Studenti, non clienti”
Una laurea in comode rate
In quest’Europa rovesciata, dove gli interessi dei cittadini sono sempre più subordinati a quelli degli azionisti, dove i consigli di amministrazione contano più della collettività e l’interesse privato viene regolarmente anteposto al benessere pubblico, il ripercorrere le esatte direttrici di sviluppo della deriva neoliberista non è mai faccenda immediata. Continua a leggere “Una laurea in comode rate”
…and now, the other total eclipse we so badly need.
only that this one should be permanent.
Total eclipse of the sun
All I really, really, really, really, really, really, really, really want to see
is a total
eclipse
of the
sun.
The Blair Middle East Project e Uccelli d’Italia
Stop Gear
Sul neopopulismo continentale – nuova intervista a Perry Anderson
Avevo già fatto una chiacchiera con Perry mesi orsono, per l’Espresso. Ora ne ho fatta un’altra per “il Manifesto.” Perry Anderson, docente della University of California di Los Angeles, nonché tra i teorici fondatori della «New Left» anglosassone e della rivista «New Left Review», è osservatore meticoloso della scena europea e di quella italiana in particolare, da lui studiate secondo un metodo comparativo delle strutture politiche e assetti culturali che tiene ben presente il magistero gramsciano. Continua a leggere “Sul neopopulismo continentale – nuova intervista a Perry Anderson”