Quello che segue è il mio pezzo su Brexit per il manifesto in edicola oggi, scritto prima che i risultati fossero resi noti. Scrivo queste due righe nella mia nuova qualità di ospite in un paese improvvisamente extracomunitario, assieme agli altri nostri 500.000 connazionali, sbarcati su queste isole che perdono pezzi. Si é messo in moto un effetto domino di cui le dimissioni appena annunciate di David Cameron è il primo atto, l’uscita della Scozia e dell’Irlanda del Nord all Regno Unito potrebbero essere il secondo e ultimo – nel lungo periodo – addirittura l’implosione di tutta l’Unione Europea. We live in interesting times.
Tag: jeremy paxman
Stop the clocks
Tempo scaduto. È il momento di votare senza voltarsi. Di chiudersi nel silenzio della cabina e confrontare i propri demoni elettorali in una manciata di secondi. Di pensare un’ultima volta se davvero si vuole dire addio per sempre alle vacanze a basso costo in Spagna in cambio di qualche negozio di alimentari polacco in meno.
Corbyn, Homo Erectus
Pubblicità comparativa
Dopo il colloquio di prammatica a Buckingham Palace con la sovrana, nella prima conferenza stampa a seguito della dissoluzione del parlamento di lunedì — formula, questa, che non indica uno degli obiettivi dell’anarchismo né certi passaggi del Marx più ermetico, bensì l’ingresso ufficiale delle istituzioni britanniche nella campagna elettorale — David Cameron ha per l’ennesima volta cercato senza successo di resuscitare una certa retorica churchilliana, la solita su cui i Tories campano di rendita dal 1945. Continua a leggere “Pubblicità comparativa”
La geremiade di Ed Miliband
Pur essendo l’avamposto europeo della società dello spettacolo, la Gran Bretagna ha mantenuto un sorprendente pudore quanto al documentare mediaticamente il funzionamento del potere giudiziario e di quello politico. Nel senso che la televisione fino a qualche tempo fa non entrava nelle aule di tribunale (è stata ammessa nelle corti d’appello solo nel 2013) e che solo l’anno scorso sono stati introdotti i confronti elettorali televisivi. Continua a leggere “La geremiade di Ed Miliband”
Hard times to be Boris
Umano, troppo umano
Christopher Hitchens ha perso la sua battaglia contro il cancro. Anzi, come diceva lui, usando un termine che non poteva essergli alieno, “resistenza”. È stato un uomo importante, uno che cercava la controversia come un cane da tartufo, e quando la trovava ci si crogiolava con l’entusiasmo di un bambino.