Strategia dell’informazione

Un pezzo sulle “Nuove Brigate Rosse”, uscito nella sezione Comment is free del Guardian.

It was a moment straight out of an old television documentary: only it was coming from a 2012 Italian court. Last Tuesday in Milan, during the appeal hearing of 13 suspected members of a group linked to the New Red Brigades, one of the main suspects, Alfredo Davanzo shouted: “This is the right moment, ahead with the revolution, long live the revolution!”

Continua a leggere “Strategia dell’informazione”

Pubblicità

Elisabetta, prima e seconda

Sull’Espresso in edicola questa settimana, un pezzo che si interroga sul senso e sul futuro della monarchia britannica. Di seguito, la versione originale mentre, nel link che segue, quella edulcorata

Il giubileo di diamante di Elisabetta II è in pieno svolgimento e il 4 giugno prossimo un grande concerto pop con la direzione artistica di Gary Barlow (il ciccio bombo dei Take That, come fu a suo tempo impietosamente definito da Elio e le Storie Tese) avrà luogo davanti a Buckingham Palace, in mezzo a un tripudio di Union Jack. Sono passati ben 35 anni da quando, nel 1977, in occasione dello stesso giubileo, allora d’argento, John Lydon (in arte Rotten) e i suoi Sex Pistols le dedicarono un’assai personale rilettura dell’inno nazionale. Con buona pace degli sberleffi del punk la regina è ancora lì, più amata che mai, mentre l’anarchico Lydon è finito a reclamizzare il burro in TV. Continua a leggere “Elisabetta, prima e seconda”