Divorzio d’interesse

TELEMMGLPICT000124591841-large_trans_NvBQzQNjv4BqpVlberWd9EgFPZtcLiMQfyf2A9a6I9YchsjMeADBa08

Nonostante la privatizzazione, Royal Mail, la posta britannica, ancora gode di buona reputazione. E alle 13,20 di ieri ora italiana, Theresa May ha puntualmente recapitato a Donald Tusk la storica lettera «di dimissioni» della Gran Bretagna dall’Unione Europea.

Continua a leggere “Divorzio d’interesse”

Pubblicità

Marcia dei rimasti

26desk1-no-brexit-937

Era stata organizzata già mesi fa, ma sulla scia dell’attacco terroristico a Westminster di mercoledì era stata messa in forse, provocando anche una spaccatura fra i due principali comitati organizzatori.

Continua a leggere “Marcia dei rimasti”

L’identità del “soldato”

khalid-masood-school-front

Continuano febbrili le indagini sull’attacco alla Camera dei Comuni che ha lasciato finora una scia di cinque morti e una cinquantina di feriti, 31 dei quali ancora ricoverati in ospedale. Due persone sono in gravi condizioni, una terza è in pericolo di vita.

Continua a leggere “L’identità del “soldato””

Keep calm and rule on

article-2105518-11E1B9A2000005DC-994_306x423

Era solo una questione di «quando», non «se» sarebbe successo. L’orrida scia di sangue che stria le capitali europee ormai da tempo e che proprio qui – a parte l’isolato benché brutale omicidio del soldato Lee Rigby, quattro anni fa – aveva avuto negli attacchi del luglio 2005 la sua epifania continentale era attesa, temuta, prevista.

Continua a leggere “Keep calm and rule on”

Finché odio non ci separi

stream_img

Il giorno dopo aver subito un tragico assaggio di quello che Kabul, Baghdad e troppe altre città vivono più o meno settimanalmente da anni, Londra ha ripreso il suo consueto ronzio: i suoi abitanti tirano dritto attraverso la giornata lavorativa, anche se il colpo è stato duro, sia in termini simbolici sia in tributo di sangue.

Continua a leggere “Finché odio non ci separi”

Panico a Westminster

Palace of Westminster incident

L’attacco terroristico al cuore del parlamento britannico comincia in una giornata come le altre: il solito andirivieni di deputati, giornalisti e funzionari, Prime Minister Questions del mercoledì a ora di pranzo, il solito brulicare di turisti sul ponte che connette il parlamento a Nord con il London Eye, la grande ruota bianca, a sud.

Continua a leggere “Panico a Westminster”

L’impero salvato dai ragazzini

08storie-ad-237051250

La Gran Bretagna ha una storia recente assai più presentabile di quella del resto d’Europa: niente fascismo (o quasi), niente lager, niente gulag, nessun rischio rivoluzionario. Anzi: due guerre mondiali vinte, e la seconda inequivocabilmente dalla parte della ragione, quella del «mondo libero».

Continua a leggere “L’impero salvato dai ragazzini”

The Lords of the New Church

maxresdefault

Prosegue il braccio di ferro fra governo e parlamento nell’inedito costituzionale rappresentato dal Brexit, e in particolare sul Brexit Bill, la legge che dovrebbe mettere ufficialmente in moto i negoziati per l’uscita dall’Unione Europea.

Continua a leggere “The Lords of the New Church”