25 aprile 1945

Oggi è l’anniversario della liberazione, una delle ragioni per cui vale la pena essere italiani – lo dico da internazionalista convinto. E in un’epoca in cui nazionalismo e fascismo riemergono dalle ceneri del Novecento, ogni giorno dovrebbe essere oggi.

Fino a quando qualche giovane pubblicitario del Pd non proporrà di chiamarlo “Liberation Day”, naturalmente. È più frizzante.

Pubblicità

Comrade Jeremy

21europa1-corbyn-apertura

Jeremy Corbyn è un po’ l’uomo che cadde su Westminster: un alieno colpevole di non avere nulla dell’arrogante accondiscendenza che scorre di solito tra quegli scranni – di cui Theresa May ha dato particolare sfoggio in queste ultime ore – e che per questo viene regolarmente sbeffeggiato.

Continua a leggere “Comrade Jeremy”

Elezioni politiche 2017: Intervista a Tim Bale

Tim Bale è Professor of Politics presso la Queen Mary University of London, ha scritto libri sui partiti conservatore e laburista e collabora con varie testate tra cui Bbc, Guardian, Financial Times.

Continua a leggere “Elezioni politiche 2017: Intervista a Tim Bale”

Criminal Polls

L’unico ostacolo formale alle elezioni anticipate al prossimo 8 giugno, dopo l’annuncio choc di Theresa May, è stato agilmente rimosso.

Continua a leggere “Criminal Polls”

Il pungiglione della vespa Theresa

I cinque minuti dell’annuncio di Theresa May sono bastati perché il paese di punto in bianco si ritrovasse a cinquanta giorni dall’appuntamento con le urne, piombato in una campagna elettorale lampo che si annuncia infuocata.

Continua a leggere “Il pungiglione della vespa Theresa”

La vespa Theresa

1449

Il prossimo 8 giugno la Gran Bretagna si recherà nuovamente alle urne a poco più di un anno di distanza dal referendum che ne ha decretato l’uscita dall’Unione Europea, stavolta per elezioni politiche anticipate.

Continua a leggere “La vespa Theresa”