Divorzio alla catalana

3-quadrata-sinistra-sinistra-0917efe-0265

Barcellona è scesa in piazza ancora una volta, nell’ennesima escalation con Madrid sulla spinosa questione dell’indipendenza catalana. La tensione nella capitale autonoma è aumentata dopo che il governo madrileno ha sguinzagliato la Guardia Civil negli uffici governativi catalani della Generalitat, nella Plaça Sant Jaume, e in quelli del ministero dell’economia, all’angolo fra la Rambla de Cataluña e la Gran Via de Passeig de Gracia.

Continua a leggere “Divorzio alla catalana”

Pubblicità

Grant Hart, 1962-2017

Greg Norton, Grant Hart e Bob Mould
Grant Hart – che un cancro si è appena portato via a 56 anni – è stato un batterista, chitarrista, cantante e artista figurativo negli imprescindibili Huskër Dü di Minneapolis, forse la band hard-core americana più dotata a livello di scrittura melodica. Con Bob Mould, e Greg Norton al basso, formarono una partnership di songwriting tra la più importanti del punk e sfornarono cinque album con foga forsennata: senza naturalmente fare una lira ma influenzando con la loro disperata passionalità romantica anche l’ondata di guitar-rock che sarebbe seguita di lì a poco a Seattle. Di questi, i due capolavori sono gli entrambi “doppi” come si diceva in vinilandia, Zen Arcade (1984) e l’ultimo prima dello scioglimento, Warehouse: Songs and Stories, (1987).

Un artista segnato da problemi di dipendenza e rovesci di fortuna costanti, che nemmeno quando formò i promettenti Nova Mob gli permisero di guadagnarsi la meritata visibilità. In memoriam.