Mentre il 7 maggio — data delle imperscrutabili elezioni britanniche — si avvicina a passo di carica con circa otto milioni di aventi diritto che di certo non voterà perché non si è iscritto in tempo al registro elettorale entro la scadenza di lunedì scorso, la campagna prosegue la sua corsa. Continua a leggere “Sanità elettorale”
Mese: aprile 2015
L’apprendista strega
First past the past
Una costituzione non scritta che ciascuno interpreta come gli pare, un esecutivo che fa e disfa come gli pare, un capo di Stato e delle forze armate non eletto col derrière sul trono finché morte non li separi, una camera alta ereditaria popolata di nobildonne e nobiluomini. Continua a leggere “First past the past”
La democrazia totalitaria
Cucina Sociale è orgogliosa di annunciare la proiezione di Diaz, l’agghiacciante ricostruzione cinematografica di Daniele Vicari del famigerato assalto della polizia italiana contro i pacifici occupanti della scuola Diaz a Genova, la notte del 21 luglio 2001. Continua a leggere “La democrazia totalitaria”
Pubblicità comparativa
Dopo il colloquio di prammatica a Buckingham Palace con la sovrana, nella prima conferenza stampa a seguito della dissoluzione del parlamento di lunedì — formula, questa, che non indica uno degli obiettivi dell’anarchismo né certi passaggi del Marx più ermetico, bensì l’ingresso ufficiale delle istituzioni britanniche nella campagna elettorale — David Cameron ha per l’ennesima volta cercato senza successo di resuscitare una certa retorica churchilliana, la solita su cui i Tories campano di rendita dal 1945. Continua a leggere “Pubblicità comparativa”