I cupi stendardi della Brexit

10clt-2-ape-pep-montserrat

Il sottoscritto e il suo libretto sono stati stati fatti oggetto di questa immeritatamente benevola recensione di Giuseppe Allegri sul manif, che mi affretto a riportare qui sotto non senza la debita gratitudine.

I cupi stendardi della Brexit

SCAFFALE. «Uscita di insicurezza», un saggio di Leonardo Clausi edito da manifestolibri

Dove va la Gran Bretagna? Questa la domanda che attraversa il brillante, a tratti amaro, ma sempre raffinato e provocatorio pamphlet di Leonardo Clausi, Uscita di insicurezza. Brexit e l’ideologia inglese (manifestolibri, pp. 159, euro 16), firma nota ai lettori de il manifesto, in qualità proprio di corrispondente da Londra.

Continua a leggere “I cupi stendardi della Brexit”

Pubblicità

Oxinfam

14soc-goldring-i

Il tracollo di Oxfam, da faro della beneficienza occidentale a bieco sfruttatore di quei deboli che dovrebbe tutelare e difendere, continua inesorabile, trascinando nel fango l’intero settore. Dopo le dimissioni della vice presidente Penny Lawrence, accettate lunedì, a poco è servita la contrizione mediatica del numero uno Mark Goldring, a sua volta sull’orlo delle dimissioni.

Continua a leggere “Oxinfam”

Oxfun

4256Nell’inferno del terremoto che nel 2010 aveva colpito Haiti, uno dei paesi più poveri, deprivati e sventurati del pianeta, lo staff della britannica Oxfam, una delle massime confederazioni mondiali di ong, era naturalmente lì per aiutare. Ma questo non impediva che alcuni suoi rappresentanti andassero con delle prostitute, anche minorenni, rendendo così quelle persone vulnerabili vittime due volte.

Continua a leggere “Oxfun”

Space Junk

Dopo aver letto dell’ultima iniziativa di Elon Musk – multimiliardario prenditore digitale la cui hubris e arroganza sono uno ormai uno dei simboli più eclatanti della deficienza artificiale che sta per sostituirsi a quella umana come garante della continuazione ininterrotta dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo al ritmo del quale stiamo massacrando la disgraziata biglia terracquea che infestiamo – vorrei lanciare un accorato appello.

(continua)