Ciao Barack, ciao Angela, ci vediamo domani al muretto

103929626-17236153-4771-4f51-8302-cee143c93c6b

Tra il ridicolo e l’irritante quest’abitudine – non del tutto nuova per la verità – dei grandi quotidiani di chiamare per nome i leader internazionali. Repubblica.it in questo momento titola: “Merkel spiata, Angela: inammissibile.” Chissà quanto sarà imbarazzato Obama, che viene spesso chiamato con il nome di battesimo, Barack.

Ora, lasciando da parte la ragione del titolo, inquietante da par suo: Angela? Barack? Ma chi li conosce? Il chiamarli per nome spinge sotto il tappeto l’untuosa e campata in aria familiarità del leader della porta accanto, scelto democraticamente e quindi migliore dei mondi possibili.

Per quanto possa sembrare banale, l’abbattimento di quest’ultima barriera di distacco critico dagli oggetti del proprio mestiere rivela la grande mistificazione che sottende a tutta questa vulgata della “libera informazione”. In cui il leader della superpotenza atlantica origliatrice e quella del colosso europeo economicamente egemone sono “due ragazzi come noi”, usciti da un qualsiasi spot per merendine.

Ciao Angela, ciao Barack, domani tutti da me a studiare per il compito in classe!

Speriamo che almeno poi ce lo passino.

Pubblicità

Autore: leonardo clausi

Si tratta di prendere Troia, o di difenderla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: