Nomen Omen

fuggire è inutileHo appena visto quel film d’arte sulla circonvenzione d’incapace che è The Master di Paul Thomas Anderson, che è non è dissimile dal precedente There Will Be Blood (entrambi colossali affreschi dalla struttura narrativa slabbrata tenuti autorevolmente in piedi da mostruose interpretazioni: allora quella di Daniel Day Lewis, oggi quelle di Joaquin Phoenix e Philip Seymour Hoffman).

Il tormentato Joaquin, com’è noto, nasce da genitori hippies. Era fratello del prematuramente scomparso River e poi di Rain, Liberty, e Summer. Con fratelli e sorelle dai nomi simili, è comprensibile che per un periodo, deluso da quello prosaico affibbiatogli dai suoi (forse era un periodo LSD-free), avesse preso a chiamarsi Leaf.

Come siamo cambiati da allora. Oggi i nomi dello zeitgeist contemporaneo sono Chanel, Lexus… A quando una coppia di gemellini di nome “the Markets”?

PS Joaquin, c’è una Nissan che si chiama Leaf. È elettrica, diamine.

Pubblicità

Autore: leonardo clausi

Si tratta di prendere Troia, o di difenderla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: