Dipinto com’era — nel migliore dei casi come gelido Apparatchik esperto di doppiezza e nel peggiore come un bombarolo filo-insurrezionalista -, la scelta di Jeremy Corbyn di affidare il dicastero ombra delle finanze (Cancelliere dello Scacchiere) a uno come John McDonnell è stata unanimemente considerata dai commentatori come un segno di debolezza del segretario nei confronti del cieco demone radicale impossessatosi del Labour.
Tag: Ed Balls
Jeremy Corbyn: quando il “nuovo” retrocede, il “vecchio” avanza
Si è conclusa giovedì alle dodici la votazione per le primarie del Labour Party, in una campagna che verrà ricordata tra le più drammatiche e sentite della storia recente del partito. Il risultato sarà reso noto sabato mattina.
Continua a leggere “Jeremy Corbyn: quando il “nuovo” retrocede, il “vecchio” avanza”
Una laurea in comode rate
In quest’Europa rovesciata, dove gli interessi dei cittadini sono sempre più subordinati a quelli degli azionisti, dove i consigli di amministrazione contano più della collettività e l’interesse privato viene regolarmente anteposto al benessere pubblico, il ripercorrere le esatte direttrici di sviluppo della deriva neoliberista non è mai faccenda immediata. Continua a leggere “Una laurea in comode rate”
Theft and the City

È una Götterdammerung finanziaria, la caduta degli Dei del Valhalla azionario traditi dalla propria arroganza e avidità, cui si cercherà di rimediare con un paio di decapitazioni eccellenti e una raffica di riforme, sempre che la pazienza di chi è solito farne le spese, i cittadini, non si esaurisca. Continua a leggere “Theft and the City”