È ufficiale: il partito laburista di Jeremy Corbyn sarebbe ormai talmente antisemita da far invidia agli Ustascia di Ante Pavelic. Con la pubblicazione – a pagamento – sul Guardian di una lettera di una sessantina di deputati laburisti (circa un terzo del gruppo parlamentare) che accusano Jeremy Corbyn apertamente di antisemitismo.
Tag: Jeremy Clarkson
Geremiade
Si chiama Jeremy proprio come Clarkson, la controversa celebrità televisiva, ma le similitudini per fortuna finiscono qui. Politicamente, somiglia assai di più a Ken Livingstone, l’ex sindaco di Londra e anche lui famosa spina del fianco del partito laburista: una mina vagante a sinistra con grosso seguito personale, e quindi imbarazzo per la maggioranza centrista.
La geremiade di Ed Miliband
Pur essendo l’avamposto europeo della società dello spettacolo, la Gran Bretagna ha mantenuto un sorprendente pudore quanto al documentare mediaticamente il funzionamento del potere giudiziario e di quello politico. Nel senso che la televisione fino a qualche tempo fa non entrava nelle aule di tribunale (è stata ammessa nelle corti d’appello solo nel 2013) e che solo l’anno scorso sono stati introdotti i confronti elettorali televisivi. Continua a leggere “La geremiade di Ed Miliband”
Il Clarkson suonato
Stop Gear
Clarkson, i sindacati e la pena di morte
Jeremy Clarkson è un imponente omone che ama le auto rombanti e odia gli alberi. Il suo orizzonte è fatto di cavalli (motore) e idrocarburi, è un apostolo dell’automobile. Il suo programma è uno dei più seguiti della televisione di questo paese, si chiama Top Gear e parla appunto di automobili. Clarkson è quello che qui si definirebbe un “controversial character” un personaggio controverso, una delle formule più diplomatiche che questa lingua diplomatica adotta ogni qualvolta deve definire qualcosa o qualcuno di amato e odiato ad un tempo.
Continua a leggere “Clarkson, i sindacati e la pena di morte”