È un ritorno a grande richiesta, e nella “sua” Royal Academy. Dal 2 luglio al 2 ottobre, presso l’illustre galleria di Piccadilly, a Londra, l’accademico reale David Hockney presenta i suoi ultimi, attesissimi, lavori. Continua a leggere “Ancora solo per i tuoi Hockney”
Tag: david hockney
Il Rembrandt di Camden
Presso la stazione ferroviaria di Liverpool Street, nell’East end londinese, da qualche anno sorge un piccolo memoriale in bronzo dell’artista Frank Meisler: cinque figure di bambini con i rispettivi bagagli, appena scesi dal treno e in attesa di qualcuno che li accolga. Dall’espressione composta, pur nell’incertezza di un imminente futuro ignoto, sui loro volti si coglie l’aspettativa curiosa e trepidante dell’infanzia traumatizzata.
Allen Jones: La donna è mobile
Volente o nolente, l’arte è anche (e soprattutto) un commento alla società che la produce. Ci sono opere che, da sole, riescono a isolare alcuni aspetti del carattere di un’epoca, quel concetto elaborato dalla filosofia hegeliana meglio noto come Zeitgeist, lo spirito del tempo. Continua a leggere “Allen Jones: La donna è mobile”